11 Agosto 2022
Nella splendida cittadina di Villafranca di Verona, Cavigar progetta e arreda un bar-caffetteria sulla via principale del centro. Il locale seppur misurato nelle dimensioni, è stato studiato nei dettagli sulla zona del banco e nelle retrobasi per poter garantire ad operatore funzionalità ed ergonomia, assicurando agli avventori varietà nell'offerta senza mai perdere di vista le finiture di qualità e l'estetica dei materiali.
Valorizzare lo spazio, rendere funzionale la zona di lavoro, attrezzare ogni zona con razionalità, personalizzando l'arredo con forme e materiali che si fanno guardare (e ricordare): questa è la filosofia di questo bar-caffetteria che ha scelto Cavigar per allestire il suo arredo ad hoc, come un abito sartoriale.
Il banco si presenta come un volume disassato rispetto la parete di vetro con grafica che racchiude la zona di preparazione e, prosegue, sulla parete più lunga con un frontale riquadrato quasi come una scansione in stile "Mondrian". Le finiture sono delicate ma a contrasto: una texture effetto tessuto garzato scandito da profili di metallo verniciati effetto Corten, che donano un effetto ricercato. In appoggio una bancalina centrale verniciata sempre effetto Corten, si inserisce perfettamente tra le due teche di vetro, rendendo unico il piano di mescita.
La zona del retro è sagomata per dare ampio respiro alla caffetteria, destinare la zona del lavaggio e la preparazione di piatti veloci. I materiali in questo caso sono tenici: acciaio per le retro basi e top in Corian bianco. Le retroalzate sono costituite da 3 elementi realizzati con un telaio vernciati effetto Corten e ripiani in legno, dislocati lungo la parete di sassi a vista. Una serie di corpi luminosi in vetro donano un tocco elegante a contrasto con le travi di legno a vista.
Un insieme estetico armonioso, caldo e progettato per ospitare anche una zona divanetti antistante al banco, con tavoli e sedie.
Foto di Andrea Agatoni