soluzioni aprire all estero una pizzeria
  • Home
  • Soluzioni
  • Aprire all'estero una pizzeria

Cavigar seleziona per voi

Speciale Estero: aprire una pizzeria senza pizzaiolo

Premessa:

No, il punto non è deprofessionalizzare l’attività della pizzeria. E’ prendere atto di una diffusa difficoltà delle imprese del settore nel cercare e trovare personale qualificato che offra valore aggiunto rapportato al costo del lavoro.

A ciò si aggiunga la considerazione che la qualità della pizza, è data dalla qualità delle materie prime e dal processo di impasto e lievitazione della base pizza.

Aldilà dei gusti che ogni Paese straniero porta con se (l’ananas sulla pizza, piuttosto che formaggio al posto della mozzarella), non toglie alla base pizza e alla qualità degli ingredienti del condimento (mozzarella, pomodoro, olio d’oliva, etc,) la differenza tra una buona e una cattiva pizza.

Pizza
Impostazione:
Nel mercato internazionale, inquinato da miriadi di pizzerie con caratterizzazione italiana senza nulla di italiano che non sia il semplice richiamo alla cultura e simbologia del Bel Paese, ma anche da pizzerie senza qualità, l’idea di creare un’attività di pizzeria supportata dalla fornitura diretta di prodotti freschi e selezionati da un’azienda leader di mercato in questo specifico segmento, a partire dalla base pizza fresca/surgelata è una possibilità che permetterebbe a chiunque di aprire e fare pizze di qualità.

Pochi sono i fornitori specializzati con prodotti italiani nei Paesi stranieri, troppi i pizzaioli stranieri che impastano la base pizza e che sfornano pizze con bolle, cotture improbabili, lieviti mal riusciti e spessori bucati.

Cavigar offre la possibilità a imprenditori o potenziali imprenditori di fornire un modello organizzativo che sappia offrire un ambiente e un locale qualificato e curato, una specifica attenzione a tutti gli strumenti di marketing necessari alle necessità di attrazione di una moderna attività imprenditoriale, un modello di gestione in grado di supportare l’imprenditore ad un attento controllo dei costi e del personale; ed un supporto continuativo e garantito della fornitura necessaria ad articolare un menu pizza, caratterizzato e di sicuro successo enogastronomico.

L'imprenditore pizzaiolo:

Sia che l’investitore sia il pizzaiolo, sia che l’investitore intenda occuparsi della pizzeria, il presupposto di un buon pizzaiolo professionista sono i seguenti e vediamo come nella pizzeria senza pizzaiolo si possa essere sicuri di essere competitivi. Tralasciando gli aspetti imprenditoriali, vediamo cosa deve conoscere un pizzaiolo professionale:

Cosa deve conoscere un piazzaiolo tradizionale

I vantaggi della "Pizzeria senza pizzaiolo"

Farine e impasti

Tutti i tipi di farine (light, integrale, rinforzata), l’acqua, il lievito, il sale, ma soprattutto il loro dosaggio, per ottenere un impasto di qualità e che lieviti nel modo giusto, con una ricetta che possa essere corretta seguendo le variazioni del tempo atmosferico e della stagione;
NON SERVE: il fornitore convenzionato con cavigar e’ in grado di fornire basi pizza di diverse dimensioni, diversi spessori, diverse farine che non interagiscono con i fattori ambientali esterni senza incidenza sulla qualita’: e’ sufficiente provarle

Manipolazione, prodotti e abbinamenti

Il modo di manipolare, dosare e utilizzare gli ingredienti per creare diversi tipi di impasti (sottile, alta, tirata, morbida), a seconda dei gusti dei clienti
Facilissimo anche per inesperti, a condizione che le materie prime siano di qualita’ ad un giusto prezzo. il fornitore convenzionato con cavigar e che da oltre 30 anni serve le pizzerie di qualita’ italiane, seleziona a proprio marchio i migliori ingredienti per pizza in italia.

L'organizzazione dell'impasto

A seconda della clientela e del giorno settimanale, deve sapere organizzare la quantità di impasto da preparare
NON SERVE: zero scarti, zero sprechi, prodotto sempre fresco con shelf-life di 60 giorni e consegna in 24 ore in tutta Europa

Le tecniche di cottura e il forno

Il pizzaziolo professionista deve conoscere le tecniche di cottura a seconda dei vari tipi di forno
Con un progetto formativo di un giorno da svolgere presso il fornitore convenzionato con Cavigar si è già in grado, sviluppando la tecnica con l’esperienza, di prendere confidenza con il forno con cui si e’ scelto di lavorare

Le attrezzature usate

Le attrezzature usate (forno a gas, elettrico, a legna) e come provvedere alla loro manutenzione ordinaria
La consulenza di Cavigar è a disposizione dell’imprenditore

La legislazione

La legislazione igienico sanitaria, di sicurezza sul lavoro, delle tecniche di conservazione degli alimenti e di elementi di gestione aziendale
Da fare sul posto con un consulente del paese dove si apre

Sei pronto per iniziare il tuo nuovo progetto?

Contattaci: Cavigar ti affiancherà in ogni aspetto della tua nuova avventura!

Copyright © www.cavigar.it. Powered by magulab.it

Premi INVIO per iniziare la ricerca

Cavigar

Sede legale ed esposizione:
Via Bigarello, 1
Stabilimento:
Via Marconi, 35
46032 - Castelbelforte - Mantova (MN)
Tel 0376 42668 - Fax 0376 42072
P. IVA e C.F.: 00170660203 - R.E.A.: MN87322

Orari di ufficio e apertura al pubblico: 

  • dal lunedì al venerdi 8.30 - 13 e 14 - 18
  • Il sabato e la domenica si riceve previo appuntamento

Contatti:

  • Tel.: 0376 42668
  • Fax: 0376 42072
Per avere maggiori informazioni su tutto ciò che riguarda la progettazione e l'arredamento di locali ed esercizi pubblici o richiedere un preventivo personalizzato, vi invitiamo a compilare l'apposito form online

CONTATTACI